INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • Petto di pollo
  • 0,20 gr pistilli Prima Zafferano
  • 3 Pomodori
  • 3 Zucchine
  • 3 Peperoni
  • Un rametto di rosmarino
  • 1 Cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale
  • Olio Evo (extravergine di oliva)

PREPARAZIONE

Mettete in ammollo i pistilli di zafferano in acqua tiepida in una tazzina di caffè almeno 20-30 minuti prima.

Mettete a cuocere il petto di pollo nel forno a una temperatura di 200° bagnandolo con l’acqua di zafferano per evitare l’asciugatura del fondo. Quando il pollo avrà raggiunto una temperatura interna di 75°, toglierlo dal forno, farlo raffreddare e affettarlo.

Tagliate le zucchine a cubetti, dopo aver eliminato le parti coi semi. Bruciacchiate i peperoni sulla fiamma del gas, spelateli, eliminate i semi e i filamenti, tagliateli a strisce. In un grande tegame fate scaldare un bicchiere di olio, aggiungete i peperoni e cuoceteli per 6-7 minuti, poi toglieteli. Sempre nello stesso tegame cuocete per 10 minuti la dadolata di zucchine. In un’altra padella fate scaldare quattro cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottilissime e due spicchi d’aglio, quando sono leggermente dorati aggiungete il rametto di rosmarino, poi un pizzico di origano e lo zafferano diluito in poca acqua tiepida, mescolate. Dopo alcuni minuti, unite i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti, cuocete per 10 minuti. Quindi aggiungete nel recipiente le zucchine, dopo alcuni minuti i peperoni, regolate il sale, bagnate con un mestolo d’acqua e portate a cottura. Ritirate da fuoco ed eliminate gli spicchi di aglio.

Unite le verdure al pollo e mescolate aggiungendo un filo di olio, un pizzico di sale e decorare con i pistilli di zafferano rimasti.


CHEF LEONARDO CANTARELLI

Chef di cucina che opera nel settore da più di 30 anni.

Ha nel suo curriculum molteplici esperienze, tra cui anche quella di essere stato lo chef nazionale di sci di Casa Fisi e il responsabile di cucina di un famoso ristorante in California. In Italia ha operato inizialmente come responsabile di cucina di rinomati ristoranti di Parma, per poi essere Sous Chef presso un albergo 5 stelle sempre a Parma. E’ stato proprietario di alcune realtà culinarie di Parma, da ottobre 2019 ha aperto una sua impresa individuale come chef itinerante.